Come si scrive la k in corsivo?
Il corsivo è una delle scritture più utilizzate nella vita comune, perchè è una scrittura veloce. Alle volte poco comprensibile da altri, ma basta che venga capita, o "tradotta" nei casi più gravi da noi stessi. Il problema è che alcune lettere hanno una strana forma rispetto a quella cui siamo abituati nello stampatello.
La scrittura non si differenzia in realtà molto, solo che nella parte alta fa una sorta di elisse, che si chiude e si congiunge con la parte sottostante. Lo stesso avviene per il ramo superiore destro, anch'esso concentrico, che si chiude sempre nel corpo centrale. Con questa immagine è possibile veedere come si realzza:
k
Segui Help Tecno Blog sui canali social per rimanere aggiornato sulle ultime novità, basta un click:
-Seguici su Facebook😄
-Seguici su Twitter😀
-Seguici su YouTube😁
-Iscriviti ai Feed😏
Offerte consigliate:
Commenti
Posta un commento
Spunta la casella qui a lato per essere avvisato della risposta