Pokémon GO, una delle applicazioni che sta acquistando sempre di più gli utenti degli smartphone. Grazie alla funzione della realtà virtuale, è diventata molto famosa e anche perché richiama lo storico gioco della Nintendo. Qui sotto il link:
Questa volta, apparsa su App Store, ma non con la firma di Nintendo, ma bensì con quella di Niantic, società di Google. Proprio per questo, per giocare è necessario avere un account Google, altrimenti non sarà possibile accedere a questa applicazione.
Cambia la modalità di gioco, dato che utilizza la realtà aumentata. Ovvero appaiono i Pokemon dovunque andiamo, questo è possibile grazie alla fotocamera, che trasforma i nuovi spazi per catturare gli esseri virtuali. Una modalità che ha appassionato molti giocatori, oggi difatti ci sono milioni di utenti che giocano ogni giorno e si riuniscono presso luoghi prestabiliti per riuscire a catturare Pokémon leggendari.
Per completarla ci sono altre applicazioni, che sono in sostanza dei localizzatori per catturare i Pokemon più rari. Eccoti qui una di queste applicazioni.
Cambia la modalità di gioco, dato che utilizza la realtà aumentata. Ovvero appaiono i Pokemon dovunque andiamo, questo è possibile grazie alla fotocamera, che trasforma i nuovi spazi per catturare gli esseri virtuali. Una modalità che ha appassionato molti giocatori, oggi difatti ci sono milioni di utenti che giocano ogni giorno e si riuniscono presso luoghi prestabiliti per riuscire a catturare Pokémon leggendari.
Per completarla ci sono altre applicazioni, che sono in sostanza dei localizzatori per catturare i Pokemon più rari. Eccoti qui una di queste applicazioni.
Segui Help Tecno Blog sui canali social per rimanere aggiornato sulle ultime novità, basta un click:
-Seguici su Facebook😄
-Seguici su Twitter😀
-Seguici su YouTube😁
-Iscriviti ai Feed😏
Offerte consigliate:
Commenti
Posta un commento
Spunta la casella qui a lato per essere avvisato della risposta