Che lampadine monta l'Audi A3 8P dal 2003 al 2008 ? Lampadine non funzionanti oppure vuoi stupire i tuoi amici con le luci abitacolo modello " stadio ", hanno in comune il modello delle lampadine. Sempre un'incognita in tutte le automobili, dato che non esiste solo un modello, anzi un'infinità. Ci sono quelle a pastiglia, le classiche alogene, le strisce a led, ma non solo, ci sono moltissime altre, in base alla dimensioni e ai watt, insomma è un mondo infinito. Cercando su internet, non ho mai trovato queste informazioni, quindi ho deciso di creare questo piccolo post con tutti i codici delle lampadine per una delle auto più amate dai giovani in Italia.
Partiamo dalle luci interne, per poi giungere alle luci esterne. Vi proporrò delle luci a led, che anche per i consumi, ultimamente vanno molto di moda. Certamente non potrete dire che non vi affascinino, danno quel tocco che " svecchia " la vettura. Pariamo quindi:
La maggior parte delle luci interne è W5W, comunque vediamole:
- Luce specchio alette parasole: W5W
- Luce vano porta oggetti: W5W
- Luci di cortesia anteriori e posteriori: W5W
Esterno:
- Luci anabbaglianti: H7
- Luci abbaglianti: H7
- Luci di posizione W5W
- Luci fendinebbia: H7 (fino a maggio 2008) H11 (da giugno 2008)
- Luci di direzione (frecce): PY21W
Se luci xenon plus e bi-xenon fino a maggio 2008
- Luci anabbaglianti e abbaglianti: D1S
Se luci xenon plus e bi-xenon da giugno 2008
- Luci anabbaglianti e abbaglianti: D3S
Chiaramente le versioni a led non hanno luci dello stop, perchè integrati nel faro.
Segui Help Tecno Blog sui canali social per rimanere aggiornato sulle ultime novità, basta un click:
-Seguici su Facebook😄
-Seguici su Twitter😀
-Seguici su YouTube😁
-Iscriviti ai Feed😏
Offerte consigliate:
Commenti
Posta un commento
Spunta la casella qui a lato per essere avvisato della risposta